Aree di competenza

 
  • Diritto Penale

    Diritto Penale
  • eCommerce

    e-Commerce
  • Diritto di Famiglia

    Diritto di Famiglia
  • Diritto Fallimentare

    Diritto Fallimentare
  • Risarcimento danni malasanita

    Risarcimento malasanità
  • Privacy

    Privacy
  • Diritto Previdenziale

    Diritto Previdenziale
  • Diritto dei Trasporti

    Diritto dei Trasporti
  • Recupero Crediti

    Recupero Crediti
  • Locazioni

    Locazioni
  • Opposizioni a sanzioni amministrative

    Sinistri e sanzioni

Affinchè la sentenza canonica che dichiara la nullità matrimoniale, già esecutiva nell’ordinamento della Chiesa, possa produrre effetti anche nell’ordinamento dello Stato Italiano deve essere sottoposta ad un procedimento in cui si accerta che non contrasti con i principi dello Stato Italiano denominato procedimento di delibazione.
Tale azione, si prescrive nel termine di 10 anni dal passaggaggio in giudicato della sentenza, permette di dare esecuzione alle sentenze canoniche nell’ ordinamento italiano e di conseguenza di produrre i relativi effetti giuridici.

Read more ...

A seguito dell’entrata in vigore della L.397/2000 anche il difensore ha la facoltà di svolgere investigazioni nel corso delle indagini al fine di ricercare ed individuare elementi di prova a favore del nostro assistito (327bis cpp).
Purtroppo però tale attività è svolta da pochi, sia per un problema culturale l’avvocato non deve provare, ma valutare se la prova supera lo standard del ragionevole dubbio, sia per un problema economico. Infatti, fare le indagini difensive ha un costo, sia infine, per un recondito timore del difensore circa l’attendibilità delle stesse prove; poiché non possiamo non considerare l’alto grado di responsabilità che si assume in ordine alla veridicità e alla fondatezza delle stesse.

Read more ...

In sede di opposizione a decreto ingiuntivo l'opposto solleva l'eccezione dell'improcedibilità dell'opposizione in quanto l'opponente non ha partecipato all'incontro di mediazione.
Prima di comprendere se la presenza delle parti sia condizione di procedibilità ci si chiede:

  • chi è il soggetto che deve esperire la procedura di mediazione nel giudizio ex art. 645 cpc?
  • la sanzione di improcedibilità colpisce l'originaria domanda proposta in sede monitoria con conseguente inneficacia del provvedimento di ingiunzione generando quindi l'estinzione del giudizio di opposizione e attribuendo, quindi, definitività al decreto?

Read more ...

La responsabilità oggetto di parere riguarda la responsabilità civile del medico della clinica Alfa, in relazione ad un intervento di "lifting di glutei e cosce", da cui è derivata per la paziente una invalidità permanente legata all'insuccesso dell'intervento.

Read more ...

Puó essere considerato un reato utilizzare una rete internet wirless protetta da password facilmente rilevabile da qualsiasi dispositivo capace di navigare in rete? E se la rete é libera, l'utente può utilizzarla per scopi personali? 

Read more ...

Contatta l'avvocato

Invia la richiesta via eMail

Richiesta parere
via eMail

Fissa un appuntamento telefonico

Appuntamento
al telefono

 

Fissa un appuntamento in studio

Appuntamento
in studio

Trova

    Sedi

    73100 Lecce, LE
    Piazza Mazzini, 72
    74015 Martina Franca, TA
    Via S. Quasimodo, 12

    drLogo

    Contatti

    mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    pec: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    Telefono +39.0832.1832129
    Mobile +39.320.7044664